La Chiesa di San Domenico è stata restaurata dalla Famija Albèisa con l'aiuto di molti enti che hanno permesso ai Soci di realizzare la ristrutturazione di una Chiesa che si trovava, nel 1975, in stato diabbandono e che correva seri pericoli di crollo. La Chiesa è di proprietà del Capitolo della Cattedrale di Alba ed, in virtù di una convenzione stipulata nell'81, e rinnovata nel 2012, tra il Capitolo della Cattedrale, il Comune di Alba e la Famija Albèisa, è data in gestione al nostro ente.
Vi si tengono concerti, mostre di pittura e scultura e manifestazioni di vario genere.
Contrariamente a quanto molti albesi pensano, la Chiesa è tuttora Consacrata pur non restandovi conservata l'Eucarestia e vi si celebra a volte la Messa.
Cronistoria del restauro
niziativa per il restauro della Chiesa di S. Domenico nasce nel 1975 in seno alla Famija Albèisa che, “ritenendo inderogabile l’intervento per la conservazione del più prezioso monumento albese”,promuove una sottoscrizione pubblica con lo stanziamento di un primo milione di lire e provvede a comporre una "Commissione per il restauro della chiesa di San Domenico" per la progettazione, il reperimento di fondi e l’avvio dei lavori.Da allora è stato un cantiere praticamente ininterrotto.





